Punto di intersezione fra le regioni costiere del medio Adriatico e quelle del centro Italia, Falconara Marittima gode dei vantaggi offerti da un’invidiabile posizione geografica e presenta numerosi luoghi e momenti di svago, cultura, relax e divertimento.
Le spiagge di sabbia finissima sono ben attrezzate e gli stabilimenti balneari si susseguono lungo il litorale offrendo comfort, sport e ospitalità. Quando si chiudono gli ombrelloni e si accendono le stelle, il litorale offre musica, ritmo, assaggi di buona cucina locale e tante occasioni di divertimento, adatte a un’utenza di ogni età, grazie ad un calendario sempre fitto di eventi ed iniziative. Falconara non è però solo mare: nel centro città, via Nino Bixio è un’elegante passeggiata lastricata di porfido e sono molti gli spazi destinati alla cultura. Nella zona nord è il fiume Esino a gettarsi nell’Adriatico, nascondendo fra le sue sponde interessanti scorci naturalistici, spaccati di territorio ricchi di particolari risorse arboree e faunistiche. A destra del fiume, lungo la via Clementina, si stende il parco del Cormorano, un’ampia area verde utilizzata per concerti e manifestazioni all’aperto. Attraverso una lunga pista ciclabile che percorre una riva dell’Esino, dalla vicina Chiaravalle si raggiunge il mare, sbucando a Rocca Priora.
A Falconara, i più piccoli possono divertirsi anche visitando il Parco Zoo, una superficie di 60.000 mq nata su una collina che abbraccia l’orizzonte, interamente destinata agli animali e dotata di ampio parcheggio, zona ristoro e punti picnic.
Mare, natura, cultura e divertimento…
Falconara Marittima, tanti particolari da scoprire.
Vai alla sezione CITTÀ | Vai alla sezione SPIAGGIA | Vai alla sezione NATURA