Vai al sito dell’Informagiovani
Per orari e contatti clicca qui
Cos’è l’Informagiovani?
L’Informagiovani (in inglese Youth Information Centre) è una tipologia di servizio volta a fornire informazioni ai giovani (storicamente definiti come la fascia tra i 14 e i 29 anni, successivamente e anche oggi in continua revisione) nell’ambito di formazione, lavoro, tempo libero, vita sociale. Nati a Bruxelles negli anni sessanta come risposta a bisogni (di informazione e orientamento) per i giovani del territorio, i centri Informagiovani si sviluppano successivamente in Francia, dove nasce il primo coordinamento nazionale Informagiovani in Europa. In Italia i centri si diffondono a partire dagli anni ottanta, dove nascono in risposta a bisogni locali del territorio e senza un particolare impegno a livello nazionale nel coordinare le strutture. Per questo motivo le centinaia e centinaia di centri (nel 2008 oltre 1200) non hanno un’unica immagine e funzione, ma rispondono piuttosto ai bisogni locali rilevati nel territorio di appartenenza. Alcuni centri hanno scelto di inseguire una vocazione aggregativa, altri hanno sviluppato il supporto all’incontro domanda-offerta di lavoro, l’orientamento formativo o professionale, piuttosto che l’informazione su eventi, talvolta contribuendo all’organizzazione. Nel 2007 nasce il coordinamento nazionale Italiano degli Informagiovani, che fa capo ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), e che cerca di definire modi, intenti, obiettivi comuni sulla base di una realtà tanto eterogenea e localizzata.
Allo sportello Informagiovani di Falconara troverete gli operatori che vi aiuteranno nella stesura del Curriculum Vitae, nella ricerca attiva del lavoro e tutte le informazioni che riguardano i Corsi di formazione ed i corsi unviersitari. Inoltre il Servizio è in contatto con le Agenzia per il lavoro ed i Centri per Impiego Orientamento e Formazione della Provincia di Ancona.